top of page

IV EDIZIONE DEL SALONE DEL CAMPER

Molte le aziende nazionali e internazionali che hanno già confermano la loro presenza.

A più di due mesi dall’apertura della IV edizione del Salone del Camper 2013, la fiera di riferimento nazionale e seconda in Europa del comparto del caravanning e del turismo en plein air che si terrà a Parma dal 14 al 22 settembre, hanno già confermato la loro presenza le maggiori aziende nazionali e internazionali del settore. Di seguito una selezione, delle oltre 200 adesioni già arrivate alla segreteria organizzativa delle fiere, di aziende nazionali ed europee che hanno ufficializzato la loro partecipazione alla manifestazione.

Per la sezione veicoli ricreazionali

Adria Airstream Al-Ko Arca Benimar Bimobil Blu Camp Burstner Carado

Caravelair Carthago Challenger CI Concorde Dethleffs Elnagh Esterel Euramobil Fendt Fiat Frankia

Giottiline Globecar Hobby Hymer Laika McLouis

Mobilvetta Niesmann + Bischoff Pilote Poessl Rapido Rimor Roller Team

Sterckeman Westfalia Wingamm

Per le sezioni accessori e componenti e shopping:

Brunner Camping Sport Magenta CBE CS Evolution Dimatec Dometic

Eberspaecher Ecolkem Ecosan Euroaccessoires FCE Fiamma Goldschmitt

NDS Nuova Mapa Sifi SR Mecatronic St.La. Teleco Thetford Truma Vigia Viesa

Webasto Zifer

“Siamo molto soddisfatti – ha dichiarato Maurizio Ciacchella, Brand Manager del Salone del Camper – della risposta e della fiducia che ci hanno dato le aziende del settore. In un momento congiunturale come questo, infatti, gli espositori hanno confermato con grande sacrificio e impegno la propria partecipazione. Nonostante la crisi di tutti i settori industriali abbia infatti toccato duramente anche il comparto del caravanning, e di riflesso in misura minima anche il Salone, possiamo assicurare ai visitatori della Manifestazione che ciò non inciderà minimamente né sulla completezza né sulla qualità dell'offerta espositiva”.

“Ringraziamo Fiere di Parma per l’ottimo lavoro che con la collaborazione attiva della nostra Associazione

sta confermando una esposizione qualificata anche per questa edizione del Salone – ha detto Gianni

Brogini, Responsabile Progetti Speciali APC-Associazione Produttori Caravan e Camper –, un

appuntamento fondamentale per il mondo del plein air. APC si sta impegnando e continuerà a fornire il

supporto per raggiungere i risultati attesi e la crescita d’interesse nei confronti del turismo in camper è un

segnale dell’efficacia delle attività intraprese. Anche quest’anno ci sarà l’opportunità di acquistare il 'Rental

Pack 99 euro', andato letteralmente a ruba nella scorsa edizione. Molti altri potenziali camperisti potranno

così avvicinarsi al mondo del plein air e toccare con mano i vantaggi di viaggiare in camper”.

I padiglioni del quartiere fieristico di Parma, quindi, si preparano ad accogliere, anche quest’anno, centinaia

di veicoli ricreazionali e migliaia di accessori dei più importanti produttori nazionali e internazionali.

I visitatori potranno conoscere e curiosare tra le ultime novità del mercato e trovare il camper e la caravan più adatti alle proprie esigenze, di ogni fascia di prezzo. Sarà fornita loro assistenza e garantita la professionalità dei rappresentanti delle aziende espositrici presenti. Sono sempre di più, infatti, coloro che scelgono di viaggiare en plein air, una vacanza economica e sostenibile dal punto di vista ambientale.

Oltre ai veicoli ricreazionali, Fiere di Parma metterà a disposizione degli amanti del turismo en plein air che

visiteranno la manifestazione servizi e aree tematiche dedicate ai bambini e agli amici a quattro zampe, oltre

all’Area Percorsi e Mete, dedicata alle realtà locali, alla scoperta dei territori e delle loro ricchezze

paesaggistiche ed enogastronomiche, che è stata uno degli spazi più visitati nel 2012.

Per gli appassionati del turismo all’aria aperta è disponibile la APP de “Il Salone del Camper”, unica nel suo

genere e scaricabile gratuitamente dal sito internet www.salonedelcamper.it. Oltre alla possibilità di

accedere facilmente alle informazioni necessarie per organizzare la visita a Parma, di acquistare online i

biglietti a prezzo scontato evitando le code, visualizzare il “catalogo espositori” interattivo e avere una

panoramica su tutte le iniziative previste in Fiera e sul territorio provinciale, la APP, grazie alla

collaborazione con PleinAir, mette a disposizione una mappatura completa e interattiva delle aree di sosta

(aree attrezzate, camper service e punti sosta) e degli agriturismi attrezzati. Le funzioni più innovative della

release 2013 riguardano la possibilità per gli amanti del turismo all'aria aperta di valutare in base ad alcuni

criteri prestabiliti (spaziosità, pulizia, rapporto qualità/prezzo, accessibilità e servizi offerti) le aree di sosta

visitate, salvarle in una lista "preferiti" e condividere la propria esperienza con la community del plein air.

bottom of page