ITINERANDO

TURISMO, CULTURA, EVENTI, SAPORI, TERRITORIO, MOTORI, CAMPER TOUR
TURISMO, CULTURA, EVENTI, SAPORI, TERRITORIO, MOTORI, CAMPER TOUR

Tesori del Lazio: Gaeta e Sperlonga
scritto da Liliana Di Rienzo
11 luglio 2011
Il nostro itinerario comincia da Gaeta, suggestivo borgo in provincia di Latina, rinomato luogo di villeggiatura nell’antica Roma e ancora oggi meta preferita di turisti e villeggianti. Mare stupendo, locali e attrezzature balneari, la rendono perfetta per la vacanza di tutta la famiglia.
Ma Gaeta è anche e soprattutto ricca di storia e cultura.
Il centro storico, ad esempio, custodisce monumenti e chiese che testimoniano l’importanza di cui la città ha sempre goduto.
La Cattedrale di Sant’Erasmo, con le sue numerose tele e affreschi, il castello di Gaeta, il santuario della montagna spaccata, il museo archeologico e tanto altro.Proseguendo verso nord percorriamo la via Flacca, una statale disegnata tra la montagna e il mare, ricca di alberghi, discoteche, meta di giovani in cerca di divertimento, e spiagge attrezzate.
Percorsi pochi chilometri troviamo Sperlonga, dove l’imperatore Tiberio costruì la sua residenza di vacanza, tanto imponente da inglobare persino una grotta.
Borgo marinaro, arroccato in cima ad uno sperone roccioso, con le case dagli intonaci bianchi di calce e scalette e vie strette che scendono verso il mare, Sperlonga è oggi considerato uno dei borghi più belli d’Italia. Mare cristallino, incantevoli spiagge, due piccoli laghi, attrezzature turistiche e numerosi campeggi, la rendono adatta ad ogni tipo di esigenza turistica.


