top of page

Verso sud:

Gallipoli e Santa Maria di Leuca

Scritto da Liliana Di Rienzo

17 agosto 2011

Le vie del centro storico strette e tortuose, stuzzicano i turisti a percorrerle con curiosità; la particolarità più evidente è il numero impressionante di chiese e chiesette chesi incontrano lungo il percorso.Tra le più importanti: la Cattedrale, consacrata a sant'Agata, e la Chiesa di Santa Teresa. Dalle mura di cinta, verso ovest, si possono ammirare: lo Scoglio dei Piccioni, l'isoletta del Campo e lo Scoglio della Nave. Il litorale Gallipoli è tra i più belli d'Italia, formato dascogliere basse, lidi sabbiosi e soprattutto da un mare che invita ad immergersi nelle sue acque cristalline. Ma è anche vita notturna, divertimento senza sosta dal tramonto all’alba e per questo metà di tanti giovani sia italiani che stranieri.Proseguendo verso sud, dopo una visita ad Ugento, arriviamo a

 Santa Maria di Leuca, centro peschereccio e balneare dove si trovano posti di una bellezza mozzafiato quali Punta Ristola e Punta Meliso.Capo di Leuca è la punta estrema della nostra penisola ed il punto in cui siincontrano il mar Adriatico ed il mar Ionio. Vi si trova il Santuario di Santa Maria di Leuca e si estende su un tratto di costa in cui si alternano scogliere e piccole calette sabbiose.

bottom of page