top of page

VIAGGI ALL'ARIA APERTA

VINI E CIBI "DA FAVOLA" ALLA 63a SAGRA DELLA NOCCIOLA DI CORTEMILIA

Sono cominciati il 3 Agosto, a Cortemilia (Cuneo) i preparativi per la 63a Sagra della Nocciola, che si svolgerà dal 19 al 27 Agosto.

Il sindaco Roberto Bodrito, nel corso di una riunione organizzativa tenuta nello stesso giorno, ha spiegato ai giornalisti che la Sagra quest'anno si rinnova, nel nome e nel contenuto, diventando "Favolosa".

L'evento avrà come sempre il proprio fulcro nella mitica Nocciola Piemonte IGP e nelle sue diverse declinazioni gastronomiche. Ci sarà, come sempre, l'attesissimo momento dedicati ai Sapori di Langa: una gustosa passeggiata fra gli stand che propongono i prodotti tipici del territorio: vini, formaggi, carni pregiate, dolcerie e così via.

Sul versante culinario, il punto focale sarà l'ex Convento di San Francesco, dove si terranno varie serate tematiche. Giovedì 24, sarà servita una cena a base di carne bovina della razza piemontese "della Coscia" cucinata alla maniera dell'Asado argentino. Venerdì 25, dalle 17:30, verrà proposta una succulenta Paella. 

Sabato 26, dalle 9 alle 12:30, presso il Municipio di Cortemilia avverrà la consegna dei dolci per il concorso "Pasticceri allo sbaraglio". Domenica 27, dalle ore 9, i Borghi del centro storico saranno inondati di sapori e colori con il mercatino "Profumi di Nocciola", vale a dire la XIX Fiera regionale del Dolce alla Nocciola IGP, del Vino di Langa e dei prodotti tipici. Seguirà l'apertura, presso l'ex Convento, dello stand gastronomico che sarà in funzione anche alla sera, dalle ore 19:30.

Nelle stesse giornate sarà possibile partecipare, assieme ai produttori vinicoli, ad un emozionante tour alla riscoperta degli antichi terrazzamenti della Valle Bormida, dei caratteristici vigneti, con degustazione finale del Dolcetto coltivato sui terrazzamenti, diventato Presidio Slow Food.

Ma i golosi che giungeranno a Cortemilia per i due fine settimana della Sagra della Nocciola avranno altri motivi di cui godere. In primo luogo, gli allestimenti scenografici progettati dall'art designer Letizia Rivetti per "restaurare" alcune via della nobile cittadina di origine romana. La stessa mente creativa ha ideato inoltre alcune installazioni che, sicuramente, faranno la gioia degli amanti dei selfie: un imponente portale di sacchi di nocciole figure luminescenti di fate dietro le finestre di antichi palazzi, curiose creazioni artistiche esposte dentro alcune vetrine del centro storico e infine... un bizzarro cocchio a forma di nocciola.

Le bellezze dei più antichi palazzi di Cortemilia saranno evidenziate con particolari giochi di luce studiati appositamente dall'ArtStudioLetizia. La luce dominerà l'intera serata inaugurale, il 19 agosto, con sorprese che lasceranno senza fiato i turisti. Un meraviglioso spettacolo pirotecnico inaugurale lungo le sponde del fiume Bormida si terrà alle 23 di Sabato 19 agosto. Non mancheranno, naturalmente, nel corso di tutta la manifestazione, momenti musicali e spettacoli comici.

bottom of page