E' la nostra Terra. Amiamola.
Scritto da Roberta Magliocca
27 ottobre 2011
Quante volte vedendo il telegiornale abbiamo sentito parlare di “Riscaldamento Globale”? Un' espressione che indica aumento della temperatura media dell'atmosfera terrestre e degli oceani dovuto a cause naturali come cicli solari, moti della terra, e così via. A queste cause, però, si aggiunge il contributo dell'uomo che ha incrementato la concentrazione dei gas serra nell'atmosfera, ha operato cambiamenti della superficie terrestre attraverso la deforestazione, ha prodotto (e produce) rifiuti in quantità tanto elevate da non permettere ai sistemi naturali di neutralizzarli, ha costruito inceneritori che sprigionano sostanze altamente cancerogene. Le conseguenze sono molteplici e preoccupano non poco. Buttando uno sguardo al futuro (non credo molto lontano) vi potrà essere un aumento del livello del mare a causa dello scioglimento dei ghiacciai che, inoltre, porterebbe ad una diminuzione di salinità degli Oceani, sopratutto quello Atlantico. Come cercare di arginare il fenomeno? Ognuno di noi, nel suo piccolo, può fare qualcosa. Basta prestare un po' d'attenzione alle piccole cose di ogni giorno, per esempio: non lasciare le apparecchiature in stand-by, usare batterie ricaricabili al posto di pile usa e getta, sbrinare regolarmente frigoriferi e congelatori, comprare prodotti con imballaggio minimo. Se siamo in grado di poter far qualcosa...perché non farla?