ITINERANDO

TURISMO, CULTURA, EVENTI, SAPORI, TERRITORIO, MOTORI, CAMPER TOUR
TURISMO, CULTURA, EVENTI, SAPORI, TERRITORIO, MOTORI, CAMPER TOUR
RICETTE TIPICHE E PARTICOLARI di tutte le regioni

PETTO DI POLLO CON FUNGHI
Il petto di pollo non è tra le carni molto saporite, ma se ben "trattato" lo diventa.
Vediamo come preparare questo piatto.
Ingredienti:
Fettine di petto di pollo (o tacchino); funghi secchi, farina, panna, burro, sale.
Preparazione:
Prendiamo i funghi secchi e mettiamoli a bagno in acqua tiepida, lasciamoli così per un po', finché non saranno ammorbiditi per bene;
in una scodella ampia mettiamo la farina ed iniziamo a "vestire" le nostre fettine di petto di pollo per bene; lasciamole ora da parte per riposare un paio di minuti;
ora... prendiamo una bella padella e facciamo sciogliere il burro, lentamente e senza farlo annerire.
Appena il burro sarà fuso mettiamo le fettine di petto di pollo a cuocere, sempre con calma e senza farle rosolare; togliamole dal fuoco a cottura non ultimata e mettiamole di nuovo a riposare in un piatto;
prendiamo ora i nostri funghi, scoliamoli per bene senza buttare l'acqua e tritatiamoli con il coltello, versiamoli ora nel burro rimasto in padella lasciandoli insaporire un po';
nel frattempo con un colino filtriamo l'acqua dei funghi e aggiungiamola tutta in padella, facciamola restringere abbastanza e infine aggiungiamo la panna, aggiustiamo di sale e lasciamo insaporire a fuoco basso.
Adesso tocca alle fettine di petto di pollo! Prendiamole ed adagiamole nella crema di funghi ottenuta, lasciamo finire di cuocere il tutto, sempre a fuoco basso.
Una volta cotto il tutto, sistemiamo nei piatti e... buon appetito con il petto di pollo ai funghi!
Se provate questa ricetta, fatemi sapere com'è andata, scrivete a info@adokkiaperti.com per qualsiasi informazione

PUNCH ALL'ARANCIA
Ingredienti:
1 lt. di rhum
1/2 lt. di spirito di vino distillato
1/2 lt. di acqua
1/2 kg. di zucchero semolato
3 arance non trattate
Preparazione:
Lavate bene le arance, asiugatele e aiutandovi con un sbucciapatate togliete la buccia in modo superficiale. Ricavate il succo dalle arance premendole in un premiagrumi. Distillate il succo in un colino mettendoci dentro una garza sterile. Prendete una ciotola e versatevi il succo filtrato; Successivamente in una pentola versate l'acqua e lo zucchero. Portatelo ad ebolizione e mescolate per 5-6 minuti, fino a quando lo zucchero è ben sciolto. Fatelo raffreddare ed inserite il rhum, lo spirito ed il succo di arance. Amalgamate bene il tutto e lasciate macerare per 3 ore. Dopodichè filtratelo di nuovo e versatelo in bottiglie. Il punch và servito caldo, quindi prima di offrirlo ai vostri amici, ricordatevi di scaldarlo per qualche minuto in un pentolino oppure altra variante molto coreografica è servirlo flambè.

TORTA DI PESCHE
Ingredienti:
200 gr. di farina
100 gr. di farina di mais
100 gr. di burro
5 cucchiai di zucchero
6 pesche gialle
Un pizzico di sale
Preparazione:
Mettere nel mixer le due farine con una presa di sale, un cucchiaio e mezzo di zucchero ed il burro freddo a pezzetti. Frullare gli ingredienti, legare l’impasto aggiungendo due cucchiai di acqua ghiacciata. Togliere l’impasto dalla ciotola del frullatore, avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigo per almeno 30 minuti. Pelare le pesche e tagliarle a metà eliminando il nocciolo. Versare lo zucchero in una tortiera e farlo caramellare ruotando lo stampo sulla fiamma per distribuirlo uniformemente sul fondo. Appoggiarvi sopra le mezze pesche, con la parte bombata rivolta verso il fondo. Stendere la pasta in un disco poco più grande dello stampo, adagiarlo sulle pesche e con uno stecchino, buchererrarlo per far uscire il vapore. Cuocere la torta in forno già caldo a 180° per 40 minuti circa, lasciarla raffreddare e capovolgerla sul piatto di portata. Guarnite con zucchero a velo.

Spezzatino ai peperoni
Scritto da Mariateresa Mazzella
31 agosto 2011
Ingredienti:
1 kg. di girello2 cipolle piccole
2 peperoni di media grandezza
100 ml di olio extra vergine di oliva
250 gr. di pomodori
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Preparazione
Mondate i peperoni affettateli e lavateli. A parte tagliate le cipolle a fette sottili, mettetele in una casseruola insieme all’olio e fate rosolare il tutto. Unite la carne tagliata a pezzetti e mescolate di tanto in tanto, fin quando non ha raggiunto un bel colore dorato. Aggiungete i pomodori ed il prezzemolo tritato, salate e proseguite la cottura per almeno 1 ora a fuoco moderato. Unite i peperoni preparati in precedenza e proseguite la cottura per 15-20’ mescolando di tanto in tanto. Servite lo spezzatino ben caldo accompagnato da crostini e da un buon vino rosso…………… Buon Appetito

Rigatoni con ricotta e zucchine
Scritto da Mariateresa Mazzella
26 agosto 2011
Ingredienti:
500 gr. di pasta formato rigatoni
300 gr. di ricotta
600 gr. di zucchine
100 gr. di parmigiano a scaglie
100 ml. di olio extra vergine
1 spicchio d’aglio
Prezzemolo q.b.
Basilico q.b.
6 cucchiai di aceto balsamico
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione:
Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle, lavate il prezzemolo ed il basilico ed asciugateli bene, poi tritate il prezzemolo e spezzettate il basilico. In una padella antiaderente scaldate l’olio e l’aglio pestato, unite le zucchine e fatele cuocere per pochi minuti, conditele con un poco di sale e una macinata di pepe, profumatele con il prezzemolo che avevate in precedenza tritato ed il basilico spezzettato, mescolate piano, bagnate il tutto con 3 cucchiai di aceto e lasciatele evaporare.
Cuocete la pasta in acqua salata, a parte emulsionate i 3 cucchiai di aceto balsamico che vi erano avanzati insieme a 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale e di pepe. Scolate la pasta al dente e conditela con l’emulsione, le zucchine e la ricotta sbriciolata, aggiungete altro basilico spezzettato ed il parmigiano a scaglie. Adesso è pronto per essere servito e ………..Buon Appetito

PANINI ALL’OLIO
Scritto da Mariateresa Mazzella
20 agosto 2011
Ingredienti:
1 Kg. di farina
500 ml. di acqua
20 gr. di lievito
4 cucchiai di olio extra vergine
1 cucchiaio di sale
Preparazione:
Sciogliete il lievito in 100 ml. di acqua, unite tutti gli ingredienti e impastate energicamente. Formate una sfera e lasciatela lievitare in un contenitore coprendolo con un canovaccio umido, dopo 30-40 minuti formate delle piccole sfere di circa 100 gr. cadauna, ad ognuna fate con un coltello un incisione a forma di croce. Adagiateli in una teglia distanziandoli tra loro e fateli lievitare ancora per un ora, infornateli a 190° per 15 minuti. Appena sfornati passateli con un tovagliolino intriso di olio extra vergine…. Buon appetito

MARMELLATA DI UVA
Scritto da Mariateresa Mazzella
19 agosto 2011
E’ tra le marmellate più gustose e si può preparare sia con uva bianca che con uva nera. Il procedimento è molto semplice: si sgrana dell’uva matura e se ne spreme il succo.
Vi si aggiunge poi zucchero nella proporzione di 300 grammi per ogni litro di succo.
Si lascia bollire fin quando il contenuto della pentola non si sia ridotto di almeno due terzi e durante la bollitura si schiuma la superficie.
Si lascia raffreddare e si versa nei barattoli di vetro a chiusura ermetica.

Marmellata di pesche
Scritto da Mariateresa Mazzella
13 agosto 2011
Dosi: per un chilo di frutta snocciolata e pulita occorrono circa 800 grammi di zucchero. Si lavano le pesche, si toglie la buccia, si snocciolano e si tagliano a pezzi.
A questo punto pesatele e mettetele nella pentola schiacciandole, man mano che si cuociono, con un cucchiaio o una forchetta di legno riducetele a poltiglia. Dopo tre quarti d’ora di cottura versate lo zucchero e fate cuocere ancora schiumando le impurità che vengono a galla, prima di togliere dal fuoco fate una prova, fate cadere la punta di un cucchiaino di marmellata in una tazza piena di acqua fredda: se cade sul fondo e torna a galla senza spandersi avrete in questo caso la certezza che la marmellata è pronta.

PASTA ALL’INSALATA
Scritto da Mariateresa Mazzella
03 agosto 2011
Piatto unico, veloce e molto gustoso da preparare in questi mesi estivi.
Ingredienti per 4 persone:
300 gr. di pennette
250 gr. di pomodorini rossi
250 gr. di mozzarella
1 mazzetto di rucola
basilico a piacere
olio extravergine q.b.
sale q.b.
Preparazione
In una ciotola tagliate a pezzetti la mozzarella ed i pomodorini. Mondare la rucola ed il basilico, lavarli e unirli al composto insieme all’olio e il sale. Cuocete da parte le pennette in abbondante acqua salata, scolatele ed unitele al sugo preparato in precedenza. Fatele raffreddare in frigo per almeno 1 ora, quindi sono pronte per essere servite.
……Buon appetito

PAPPARDELLE AL SALMONE AFFUMICATO CON ERBA CIPOLLINA
scritto da Mariateresa Mazzella
26 luglio 2011
Ingredienti per 4 persone:
120 g diSalmone
30 g diburro
Una confezione di panna in formato piccolo
300 g di pappardelle
Parmigiano reggiano q.b.
Erba cipollina q.b.
Sale e pepe
Preparazione
Mettete in una padella il salmone tagliato a cubetti e fatelo rosolare insieme al burro, aggiungete la panna e fatela cuocere a fuoco basso. Quando la panna sarà evaporata aggiungete il sale e pepe. Cuocete le pappardelle molto al dente, unitele al sugo e fatele saltare aggiungendo una manciata di erba cipollina fresca e tritata, con una manciata di parmigiano. Servire il tutto quando è ancora caldo.
Una ricetta veloce da preparare a bordo del veicolo ricreazionale o a casa.
Tempo di preparazione circa 25 minuti.

Liquore al cioccolato
Scritto da Mariateresa Mazzella
20 luglio 2011
Ingredienti
300 gr. cacao amaro1750 gr. di zucchero
2 lt. latte fresco
½ lt. alcol puro
Preparazione
Versare in una pentola con i bordi alti il cacao e lo zucchero, stemperare il tutto in modo che lo zucchero si amalgami bene al cacao. Aggiungere pian piano il latte fresco, mettere la pentola a fuoco moderato, girando
sempre nello stesso verso, dal momento del bollore cuocere per altri 5 minuti e poi spegnere. Quando il tutto si è raffreddato aggiungere l’alcol, versare il liquore in bottiglie e conservarlo in frigo.

RAGU’ NAPOLETANO
Scritto da Mariateresa Mazzella
09 luglio 2011
Ingredienti:
1 Kg. di prosciutto di maiale o gallinelle di maiale
1/2 Kg. di puntine di maiale (tracchiulelle)
1 cipolla grande
200 cc. di olio d’oliva o 200 gr. di sugna
2 lt. di passata di pomodoro
200 gr. di concentrato di pomodoro
1/4 di litro di vino rosso
Sale q.b.
Basilico
Preparazione
Mettere in un tegame la carne (prosciutto di maiale o gallinelle e le puntine) unitamente alla cipolla affettata sottilmente e all’ olio d’oliva (o sugna); farli rosolare a fuoco medio facendo attenzione a non farli bruciare.
Aggiungere pian piano il vino e, quando esso sarà evaporato, versare le passate di pomodoro, il concentrato ed il basilico. Regolare di sale e far procedere la cottura a fuoco molto basso per almeno 3 ore, girando di tanto in tanto finchè non assuma colore scuro e media densità .
Il ragù dovrà sobbollire coprendo con un coperchio il tegame, ma senza chiuderlo del tutto.